• casa-gava-header-1
  • casa-gava-header-3
  • casa-gava-header-4
  • casa-gava-header-2
  • casa-gava-header-5

Casa vacanze „Casa Gava”

Vendita privata: prezzo su richiesta

Guarda il prospettoContatto

Vendita privata: Casa vacanze Casa Gava in Piemonte

Vendita privata: prezzo su richiesta!

Rendita ca. € 200.000.- / anno

808

Superficie calpestabile uso residenziale

541

Aree ad uso comune

654

Parcheggio sotterraneo / Magazzino

126.600

Terreno

Dati

Posizione: 12060 Bastia  (CN)

10 km Mondovì, 20 km Barolo,  30 km Cuneo / Alba, 70 km Savona, 90 km aeroporti di Torino/Genova

Storia: fu costruita circa 500 anni fa dalla famiglia Medico “Domenico Mina”. Domenico Mina era medico personale del principe di Torino.

Vendita privata: prezzo su richiesta!

Appartamenti

1 appartamento mansardato (privato) ca. 167 m²

2 appartamenti mansardati ca. 212.- m²

4 camere doppie al pianterreno ca. 173.- m²

3 appartamenti seminterrati ca. 188.- m²

Altro

Parcheggi: 20 posti auto / 8 nel garage sotterraneo

Riscaldamento: riscaldamento a pavimento, caldaia a gas e a legna, solare per acqua calda

Dettagli: 3 meridiane restaurate, tunnel per la fuga verso la vicina Cigliè

Peculiarità: posizione molto tranquilla con ottimo clima

Anno di costruzione/Termine dei lavori di ristrutturazione: circa 2017

Indice consumo: 34,23 KWh/m²

La storia di Casa Gava ha inizio 500 anni fa. Fu costruita in questo particolare luogo d’energia dalla famiglia Medico “Domenico Mina”. Secondo quanto riportato dagli archivi di Mondovì, il medico Domenico Mina era il medico personale del principe di Torino. Frequentava quindi l’alta società. Relativamente ad accessibilità, acqua e clima, solo i luoghi migliori potevano essere presi in considerazione per localizzare il suo domicilio.

Dopo la sua morte, il sito è stato per secoli un convento benedettino.

Secondo gli archivi fu successivamente “degradato” a fattoria più grande della Località Gava.

Ancora oggi, le tre meridiane restaurate e il tunnel per la fuga verso il castello della vicina Cigliè sono testimoni di questo passato imponente.

Grazie ai migliori materiali di costruzione per l’edificazione della struttura e, in tempi successivi, al restauro competente per mano specializzata, non sono presenti crepe né umidità.

Per il restauro sono intervenuti per la maggior parte artigiani austriaci di alto livello tecnico (impianti di riscaldamento, idraulico, elettrico).

Grazie all’eccellente isolamento e al riscaldamento a pavimento d’alto valore, è sempre possibile la gestione di tutto l’anno con costi di riscaldamento ridotti.

Per mezzo di una stazione di trasformazione propria possono essere coperte le ore di punta di consumo di energia elettrica senza limitazioni.

Con l’ascensore costruito a norma EU, tutti gli appartamenti sono raggiungibili dal garage sotterraneo senza barriere architettoniche.

Calcolo della redditività:

sulla base delle previsioni dettagliate e dell’esperienza maturata:
utile lordo annuo di 200.000 Euro.

Il prezzo di vendita include l’intera infrastruttura per l’attività in corso, come autorizzazioni, risorse umane e arredamento.

Descrizione del luogo

casa-gava-header-4

Nel cuore di una zona naturale e di un biotopo unici, questa regione al limitare di una zona patrimonio dell’umanità offre molteplici vantaggi come destinazione turistica.

Casa Gava si trova al centro di una zona climatica unica (430 s.l.m.). Le 4 stagioni ben marcate offrono giorni piacevoli d’estate e molto assolati d’inverno. Nelle immediate vicinanze si trovano Mondovì, Barolo, Alba.

Il Mar Mediterraneo, con la costa ligure, e le città di Torino e Genova, con aeroporti internazionali, sono comodamente raggiungibili con appena un’ora d’auto.
Punti forti sono i soleggiati mesi estivi e la natura incontaminata con vedute panoramiche uniche sulle colline delle Langhe.

In inverno le vicine zone sciistiche si offrono per sport invernali di tutti i tipi.
Questa zona del Piemonte gode di un’eccellente fama internazionale grazie ai vini nobili e alle rinomate pietanze.

I terreni di proprietà (ca. 130.000 m²) e l’abbondanza d’acqua rendono possibile l’allevamento di animali di diverso tipo.

Il parco, con sentieri ed illuminazione, è stato progettato e realizzato da un architetto paesaggista austriaco. L’impianto di illuminazione consente lunghe passeggiate anche nelle ore serali.

E’ possibile nuotare sia nel grande lago naturale (oltre 1000 m²), completamente rinnovato, popolato di pesci e con un approdo per piccole imbarcazioni, sia nella pregiata piscina naturale biologica, dotata di un modernissimo impianto di filtrazione.

In alternativa, gli ospiti hanno a loro disposizione, sul lato orientale del complesso, una piscina riscaldata di 10 x 4 metri ed una notevole vasca idromassaggio.

Un locale assolutamente nuovo ospita inoltre una sauna finlandese ed una sauna a vapore.

La strada di accesso ed i parcheggi sono lastricati in granito e porfido. Grazie ad una costosa struttura di rinforzo, è possibile accedere anche con mezzi pesanti.

I terreni circostanti, anch’essi di proprietà, si estendono per circa 130.000 m² e possono essere impiegati per l’allevamento di animali o la coltivazione di nocciole ed uva.

Questi spazi sono da anni dati in affitto ad agricoltori, che li utilizzano come prati, garantendone così un’ottima cura senza impiego di pesticidi.

Contatto

Proprietario

Persona privata
Bösch Berndt, Am Moosbach Nr. 5 Top 14 A-6890 Lustenau, Austria

Casa Gava S.R.L.
Localita Gava No. 1
12060 Bastia Mondovi (CN)


Mail: info@piemont.at
Per comunicazioni in tedesco – Berndt Bösch: +43 664 2041005
Per comunicazioni in italiano/inglese – Edgar Mäder: +39 335 5917454